Iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni e notizie su eventi ed altro del Pompeilab
Archivio Articoli
BIALOGARD live Giovedì 8 dicembre ore 22 Bialogard nasce come progetto del musicista Fabrizio De Felice. Nei pezzi di Fabrizio chitarre sovraincise, suoni dilatati, uso massiccio di riverberi e distorsioni “gentili” richiamano alla mente l'albionica scuola shoegaze di My Bloody Valentine e soci. In seguito alla collaborazione chitarristica tra Fabrizio e il gruppo Fiumi (indie rock band fondata da Pablo Quirici), nasce l'idea di un nuovo progetto improntato a rimaneggiare le canzoni di Bialogard, che si trasforma così da side project a collaborazione di quattro teste pensanti. |
E' Stato Bello - M.Travaglio Non entrerò mai in politica. Scendo in campo. Il Paese che amo. Per un nuovo miracolo italiano. L’Italia come il Milan. Basta ladri di Stato. La rivoluzione liberale. Il Polo delle Libertà. Il decreto Biondi. Vendo le mie tv. Golpe giudiziario. Giuro sulla testa dei miei figli. Lasciatemi lavorare. Sono l’unto del Signore. Ribaltone. Scalfaro è comunista. Con Bossi mai più nemmeno un caffè. Mai detto che sono l’Unto del Signore... |
CORSO DI LINGUA INGLESE (2 livelli) a partire dal 24 novembre al Pompeilab ISCRIZIONI CHIUSE Dopo il successo delle passate edizioni, il Pompeilab è felice di annunciare la riapertura del corso di Inglese a cura della dott.ssa Mariella De Meo. |
Alenia, le domande senza risposta (tratto da Napoli Monitor) «Nessuna novità – affermano alcuni lavoratori di Alenia – ormai la questione della sede legale è fuori discussione. Se ne vogliono andare a Varese». Erano i primi del mese scorso. Manifestazioni, sindaci per le strade e attenzione dei media nazionali. Domani a Roma riparte il confronto tra i vertici aziendali e i sindacati: sul tavolo il piano di rilancio aziendale che, come ha dichiarato ieri l’amministratore delegato Giuseppe Giordo, punta a fare dello stabilimento di Pomigliano il centro di tutte le produzioni di velivoli civili dell’azienda... |
Trasporti campani, ultima fermata (da Napoli Monitor) Nel 2000 cambia il sistema del trasporto pubblico in Italia. Le competenze, dal ministero, passano direttamente alle regioni. Da undici anni a questa parte, si è assistito al proliferare di aziende – private, partecipate o controllate dalle istituzioni – che operano nei trasporti, su ferro e su gomma. In Campania la maggior parte di esse è riunita nel Consorzio Unico, il bacino che racchiude, sotto forma di un unico biglietto, il cento per cento... |
CORSO DI LINGUA SPAGNOLA a partire dal 9 novembre presso il POMPEILAB (iscrizioni CHIUSE) Mercoledì 9 novembre dalle ore 18 alle ore 19.30 partirà il Corso di Spagnolo – Livello base, tenuto dalla dott.ssa Ylenia D’Alessio presso i locali del Pompeilab. Il corso avrà cadenza settimanale ed una durata complessiva di circa tre mesi , la conclusione è prevista per mercoledì 1 febbraio. |
Ultimi giorni di cronaca da NAPOLI MONITOR aggiornamenti h24 TERZIGNO, LA NUOVA REPRESSIONE |
NEL PAESE DEI FURBI, I RIBELLI SONO GLI ONESTI!!! Vent’anni di emergenza rifiuti, decine di miliardi di euro fagocitati, inquinamento generalizzato del territorio, acclarata collusione tra politica-camorra-imprenditori, hanno determinato la distruzione della Campania felix di cui è rimasto solo il nome. Ad oggi, la politica a tutti i livelli, volontariamente non ha messo in campo alcuna azione per il superamento dell’attuale fase emergenziale: nessuna bonifica, nessun piano alternativo, anzi, dopo il danno arriva anche la beffa... |
31 AVVISI DI GARANZIA PER CHI DISTURBA LA MONNEZZA Il Movimento Difesa del Territorio Area Vesuviana ed il Collettivo Area Vesuviana comunicano che in questi giorni, precisamente il giorno 4 ottobre 2011, una caterva di accuse, le più disparate, che vanno dall’occupazione di stazioni e aule consiliari, all’aggressione alle forze dell’ordine, alla sospensione del pubblico servizio, al danneggiamento, hanno colpito 31 persone tutte impegnate nella sacrosanta lotta contro l’apertura ed il malfunzionamento della discarica SARI... |
LEGGE AMMAZZA BLOG: IL MODELLO CINESE IN ITALIA... Il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d..L. 733) tra gli altri con un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC) identificato dall'articolo 50-bis: "Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet"; la prossima settimana Il testo approderà alla Camera come articolo nr. 60. Questo senatore NON fa neanche parte della maggioranza al Governo... il che la dice lunga sulle alleanze trasversali del disegno liberticida della Casta |
AL COMUNE DI NAPOLI TORNA L'ACQUA PUBBLICA. E A POMPEI? Dopo tre mesi di intenso lavoro, durante il quale sono stati consultati |
PRECARIA: a Napoli dal 29 sett al 1 ott Il 15 ottobre è la giornata internazionale promossa dagli "indignados" contro le politiche di austerity ed anche in italia ci sarà una mobilitazione generale contro la precarietà lavorativa ed esistenziale. |
Pag [ 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 ]