Iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni e notizie su eventi ed altro del Pompeilab
Archivio Articoli
IL POLSO DELLA STAMPA Habermas sostiene che la borghesia europea del diciottesimo secolo abbia inaugurato una nuova modalità di partecipazione alla vita pubblica attraverso nuovi stili comunicativi. Tale cultura si basava innanzitutto su una stampa indipendente, sulla lettura di periodici politici e sulla discussione pubblica. Questo incoraggiò lo sviluppo di una coscienza critica più libera, lontana dalle influenze dello Stato e dalle logiche economiche, permettendo così lo sviluppo dell’opinione pubblica. |
NAPOLETANO E'...12 La prima del girone di ritorno del Campionato di serie A – per la cronaca ancora nessuna traccia del famoso treno devastato dai tifosi napoletani in Agosto – comincia con un bel colpaccio del Chievo al Granillo … al 90+3 il Chievo si prende tutto!; la Juve vince contro la Fiorentina una partita piena di “orrori arbitrali” e si porta per un giorno al primo posto... |
NAPOLETANO E'...13 Il primo appuntamento infrasettimanale del 2009, è la seconda giornata del girone di ritorno del Campionato di serie A. L’Udinese di Marino risorge e batte la Juve con i suoi bomber; il Milan, sempre più nel segno di Beckam, si fa raggiungere nel finale dal solito Milito (1-1); la Lazio, sciagurata, ne perde un’altra; la Roma di Totti – il capitano è al suo secondo rientro quest’anno - continua a vincere partite... |
Divo Giulio: Il Moralizzatore Le armi della censura (1947) sono puntate soprattutto sui registi e sui film che presentavano vedute più ampie e progressiste, che non si allineano alle direttive ufficiali. Stratega della campagna censoria, fautore della politica di coartazione cinematografica, sia “protocollare” che non ufficiale, è già dal ’47, Giulio Andreotti, prima con il quarto ministero De Gasperi, poi per l’intera prima legislatura... |
Film "Il Petroliere" vince il sondaggio - Sab 31 Gen 2009 Stravince il nostro sondaggio IL PETROLIERE - There Will Be Blood di Paul Thomas Anderson. A breve sarà proiettato nella Sala Mannitiriale.Un film di Paul Thomas Anderson |
Scartiloffist o scatuozz? Finalmente arriva al PompeiLab il film di Lodovico Gasparini, “No grazie il caffè mi rende nervoso”, un piccolo capolavoro che in un certo senso ha sconvolto la dialettica di tutti noi. |
Roberto Saviano: personaggio dell'anno Roberto Saviano (Napoli, 22 settembre 1979) giornalista e scrittore italiano, è il personaggio dell’anno (41,5% delle preferenze nel nostro sondaggio), un giovane coraggioso che non ha certo bisogno di presentazioni. Allievo dello storico meridionalista Francesco Barbagallo, Roberto Saviano si laurea in Filosofia all’Università degli Studi di Napoli Federico II e comincia immediatamente a collaborare con L’Espresso e La Repubblica, scrivendo... |
NAPOLETANO E'...11 Giro di boa per il Campionato di serie A 2008/2009, una domenica difficile che ci vede sconfitti e – come dire – “scacciati”. Si parte con gli abbracci del diavolo.. tutti per Kaka d’Arabia.. segna Pato e la Fiorentina niente. La capolista affonda sotto i colpi dell’Atalanta.. un 3-1 secco che non lascia scampo ai nerazzurri; la Roma ringrazia l’acrobatico Baptista... |
Panini: "Ritrattielli di vita" Se non hai mai giocato con i "ritrattielli"; se non hai mai scambiato, rubato o comprato "ritrattielli"; se non hai mai giocato a TIC ETTAC (scritto così.. come si dice) con i "ritrattielli"; se non hai mai pagato il grande Re 200 "ritrattielli" e pensato al contempo: "va bene!" – "ci vale 200 "ritrattielli"!"... |
Racconti 1 - Ai margini del fiume Il vento misto alla pioggia confondevano i contorni. I ragazzini che uscivano dalla scuola sembravano tutti uguali. Sorridenti e incoscienti così come si può essere solo alla loro età. Non riusciva a scorgere sua figlia, mentre il mal di testa aumentava. Ancora una volta la sera precedente aveva bevuto. Ancora una volta era sceso di un gradino verso l’inferno. |
NAPOLETANO E'...10 Auguri a tutti i nostri lettori.. per Voi un anno pieno di successi ! |
Corso base di Inglese - Gio 15 Gen 2009 Il corso, a cura di Marida Rossetti, parte dall'idea di promuovere l'acquisizione della lingua straniera come base e mezzo (sistema di comunicazione) per stabilire rapporti sociali con persone di altre culture nonchè strumento di pensiero,conoscenza e di crescita personale volto a superare anche le barriere linguistiche e geografiche... |
Pag [ 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 ]