Iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni e notizie su eventi ed altro del Pompeilab
Archivio Articoli
E' MORTO D - Presidente Cossiga, pensa che minacciando l'uso della forza pubblica contro gli studenti Berlusconi abbia esagerato? R - Dipende, se ritiene d'essere il Presidente del Consiglio di uno Stato forte, no, ha fatto benissimo. Ma poiché l'Italia è uno Stato debole, e all'opposizione non c'è il granitico PCI ma l'evanescente PD, temo ch...e alle parole non seguiranno i fatti e che quindi Berlusconi farà una figuraccia".D - Quali fatti dovrebbero seguire?R - Maroni dovrebbe fare quel che feci io quand'ero Ministro dell'interno." |
NAPOLETANO E’ … 44: Edison Cavani .. mister 17 milioni!!! Pagato con le cessioni di Contini e Calaiò, con i prestiti di Datolo ed Hoffer e i restanti 12 milioni “alla De Laurentis” (spalmati in tre stagioni per non gravare sul bilancio della società), il giovane e paziente Bigon ha strappato al Palermo di Zamparini Edison Cavani, professione “matador”. Di chiare origine italiane, il nonno paterno è originario di Maranello (Sicilia), Edison Roberto Gomez Cavani, nasce a Salto (Uruguay) il 14 febbraio 1987. |
Speciale Cinema: Venezia 67 .. la giuria! Finalmente definita la Giuria internazionale “della 67esima”. Il presidente, Quentin Tarantino, sarà affiancato da diverse personalità: due gli italiani! Guillermo Arriaga, sceneggiatore degli acclamati film di Alejandro Gonzáles Iñárritu Amores Perros, '21 grammi' e 'Babel', che ha debuttato nella regia con 'The Burning Plain', in Concorso a Venezia nel 2008, riscuotendo ampio consenso; Ingeborga Dapkunaite, una delle interpreti più talentuose dell’area sovietica che, grazie al suo apprezzato lavoro al teatro e al cinema ('Il sole ingannatore', 'Moskva') è stata spesso chiamata a prendere parte a film hollywoodiani |
Speciale Cinema: Se Malick non ci ripensa … Terrence Malick (5 film in 37 anni di carriera) è sicuramente un regista e sceneggiatore di culto. Ribadire! Non concede interviste dal 1973, non vuole essere fotografato e si rifiuta – questa è bella - di lasciar entrare la moglie nel suo ufficio. Per montare il suo ultimo film ci ha messo appena 2 anni … Eppure, in questi casi il condizionale è obbligatorio, il regista de “La rabbia giovane” .. o meglio, il suo “The tree of life” sarebbe pronto per l’apertura di “Venezia 67”. |
Tutte le trattative del Napoli Juan Manuel Iturbe: quando arriveranno in Italia i documenti del ragazzo, il direttore sportivo del Napoli, Riccardo Bigon, avrà la possibilità di vederci chiaro circa la possibilità di tesserare il ragazzo del Cerro Porteno e avviare le trattative con lo studio legale che detiene la rappresentanza italiana del fantasista sudamericano di cui Beppe Bozzo cura gli interessi. |
FIRE IN THE SKY, martedi 27 luglio BOSCOTRECASE L’Associazione Culturale Stella Cometa e l’Associazione Socio-Culturale Amaci vi invitano martedì 27 luglio 2010 dalle ore 19:00 presso l'area in Via Cifelli, Trecase (NA) a “Fire in the Sky - Bagliori nel buio”, manifestazione artistico-musicale che prendendo spunto dal titolo del film di fantascienza cercherà attraverso la musica, l’arte, il dibattito, di accendere ancora una volta i riflettori sulle problematiche ambientali c...he affliggono il nostro territorio, a partire dal nostro Vesuvio, dalle mancate bonifiche e dalle discariche che vogliono seppellirlo. |
PUMMA ROCK FEST 28 29 LUGLIO in SANT'ANTONIO ABATE Leggera variazione per quanto riguarda il programma del Pumma Rock Fest 2010, previsto per il 28 e 29 luglio nell'area mercato di Sant'Antonio Abate. |
Speciale Cinema: Aspettando Venezia! A differenza di Cannes, che ha messo in concorso una sola “pellicola americana”, il programma del 67° Festival di Venezia (1-11 settembre 2010), non ancora ufficiale, sia chiaro, lascia intuire la presenza in laguna di una impressionante pattuglia americana. Quentin Tarantino sarà il presidente della giuria! Nella sezione Orizzonti, l'artista e regista iraniana Shirin Neshat (presidente), Leone d'Argento per la miglior regia “alla 66esima” col suo primo lungometraggio "Donne senza uomini", sarà affiancata da Raja Amari, regista e sceneggiatrice tunisina; dal regista filippino Lav Diaz ... |
Addio a Lelio Luttazzi: un elegante “oblomovista” La notte dell'8 luglio 2010, alle h.2.45, nella sua casa di Trieste, si è spento il grande Lelio Luttazzi, aveva 87 anni. Malato da tempo di una neuropatia, il pigro, apatico, elegante, unico Lelio Luttazzi – semplicemente – ci mancherà! Figlio della maestra elementare Sidonia Semani e di Mario Luttazzi, “il giovanotto matto” comincia a suonare il pianoforte giovanissimo grazie a don Crisman, il parroco di Prosecco, paesino in provincia di Trieste. Nel 1943 si esibisce con alcuni suoi compagni di università al teatro Politeama in uno spettacolo musicale, per aprire il concerto di Ernesto Bonino, cantante torinese molto noto all'epoca, capace di conquistare nel 1947, con la canzone Chinito chinita, L’Habana. |
Aldo Giuffrè: attore vero! Il 27 giugno 2010, all'ospedale San Filippo Neri di Roma, si è spento Aldo Giuffré, aveva 86 anni. Attore, comico e doppiatore, Aldo Giuffrè nasce a Napoli il 10 aprile 1924 e comincia subito la sua avventura di attore, una vocazione intuita e vissuta ancora prima di cominciare una "carriera ufficiale". Da ragazzo, mette su piccole commedie e brevi adattamenti di film di successo con gli amici del collegio e allegramente, un giorno, riceve un'importante "benedizione": gli occhi meravigliati di sua madre! |
Speciale Cinema: L'Antimiracolo! Girato nei territori di Lesina, San Nicandro Garganico e in altri paesi limitrofi, allo scopo di sensibilizzare il pubblico sul dramma vissuto da questi comuni, quasi dimenticati dal mondo e rimasti ad un livello di vita arcaico, L’Antimiracolo, documentario diretto nel 1965 da Elio Piccon, è un'opera controcorrente non solo nell'impostazione ideologica e nella scelta dell'argomento, ma anche nell'approccio stilistico al genere documentario. Vietato ai minori di 14 anni, il film ha ottenuto la targa Leone di San Marco alla mostra del cinema di Venezia. |
Tutto quello che non sopporto ha un nome Tutto quello che non sopporto ha un nome. |
Pag [ 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 ]