Iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni e notizie su eventi ed altro del Pompeilab
Archivio Articoli
DISCARICA VITIELLO: LA VITTORIA DI PIRRO L’entusiasmo con cui il sindaco di Boscoreale saluta una promessa fatta da un suo superiore, l’assessore all’ambiente della Regione in quota AN, ci lascia esterrefatti. La non apertura della Cava Vitello, indicata per la prima volta con la legge Berlusconi 123/2008, è una farsa. |
C'eravamo una volta NON SO perché la mia reputazione personale in Sudafrica debba andare di pari passo con quella della nazionale, ma è così. Quando una dozzina di giorni fa sono arrivato e a domanda rispondevo di essere italiano erano sempre inchini: "Campione del mondo, eh?". Più o meno. "L'Italia è sempre forte". Qui guardano il campionato inglese, non conoscono Marchisio, per dirne uno. L'albergo mi ha concesso un upgrade gratuito e onorifico, i tassisti erano cortesi e veloci, il cielo azzurro. Poi è arrivato lo stentato pareggio con il Paraguay, che a me non rivelava niente di nuovo, ma agli indigeni sì... |
IL PREFETTO CHIUDE LA PORTA IN FACCIA AI CITTADINI La sera del 11 giugno 2010 il Movimento Difesa del Territorio Area Vesuviana ha potuto constatare la totale assenza di dialogo da parte delle istituzioni nei confronti dei cittadini. |
Speciale Cinema: After Hours Presentato in concorso al 39° Festival di Cannes, dove Martin Scorsese vince il premio per la regia ( è il 1986), After Hours (Fuori Orario in Italia) è il primo film di Scorsese, dopo parecchi anni, a non includere Robert De Niro nel cast. All’epoca, viste le difficoltà finanziarie per la realizzazione de “L’ultima tentazione di Cristo” e il flop commerciale di “Re per una notte”, questa produzione indipendente ebbe l’effetto di un Prozac per il regista italo americano. |
Personaggi Cult: Alessandro Momo Alessandro Momo, giovane promessa del cinema italiano, muore a Roma il 20 novembre 1974 a causa di in un incidente stradale. Eleonora Giorgi, amica e proprietaria della Honda CB 750 Four con cui il giovane attore non ancora ventunenne 21 ebbe il mortale incidente venne successivamente indagata per incauto affidamento. “Prima di andarmene gli lascio la moto.. ad Alessandro. Appena torno lo chiamo per riaverla indietro. Mi risponde che me l'avrebbe riportata il giorno dopo. Un po' glielo feci pesare, quel ritardo. Mi disse che sarebbe arrivato verso le sette di sera. Arriva il giorno dopo, il 20 novembre. Sono le cinque, forse le sei di pomeriggio. Mi chiama mio padre: «Alessandro è caduto con la moto. L'hanno portato al Santo Spirito. Io, paralisi totale”. |
LA POLIZIA CARICA I MANIFESTANTI A BOSCOREALE Passata la mezzanotte le persone rimaste hanno subito l’offesa delle forze dell’ordine che hanno iniziato una carica violenta contro i manifestanti stessi, molti dei quali fermi ai lati della strada. |
Parigi: la Schiavone trionfa ed entra nella storia del tennis! Francesca ce l’ha fatta! 6-4 7-6 e l'australiana Samantha Stosur è battuta! Nessuna italiana era mai riuscita nella stessa impresa. "Grazie a tutti siete nel mio cuore", le prime parole in italiano dopo la premiazione e i ringraziamenti in inglese. Francesca Schiavone ha vinto il Roland Garros, il più importante torneo del mondo sulla terra battuta. L'australiana Samantha Stosur, numero 7 del mondo, si è arresa dopo 1h 38'. |
Speciale Cinema: “Biutiful” .. anche senza Guillermo Arriaga Il film della maturità, il tanto atteso “Biutiful”, uno dei cinque progetti rientrati negli accordi di un patto finanziario dal valore di 100ml $ stipulato tra i produttori Gonzalez Inarritu, Alfonso Cuaron, Guillermo del Toro e gli studi cinematografici Cha Cha Cha, Universal Pictures e Focus Features International, non porta la filma del messicano Guillermo Arriaga, sceneggiatore di tutti i precedenti lavori cinematografici di Inarritu .. |
Personaggi cult: Pettinari Oscar! Oscar Pettinari, per gli amici semplicemente “Troppo forte”, è un giovane motociclista della periferia romana dall’aspetto bonario che per sbancare il lunario fa il figurante a Cinecittà. Ad interpretarlo, nell’omonima commedia del 1986, Carlo Verdone, in una delle sue performance più esilaranti. Oscar Pettinari è un personaggio generoso, semplice, completamente ossessionato dal suo sogno più grande: diventare un attore specializzato nel genere azione/avventura (come dieci anni fa in Rodesia … per intenderci). |
Il Movimento Difesa del Territorio - Area Vesuviana incontra l'assessore regionale all'ambiente Oggi 1 Giugno 2010 alle ore 15.00 una delegazione del Movimento Difesa del Territorio - Area Vesuviana ha incontrato l'assessore regionale all'ambiente Romano. Le risposte fornite dall'assessore non soddisfano le richieste delle popolazioni in lotta. Pur mostrando una disponibilità al dialogo, Romano ha ribadito che la posizione attuale non consente di prescindere da discariche ed inceneritori, ribadendo, come è già stato fatto dalla provincia di Napoli, che è NECESSARIO ALLUNGARE LA VITA DEGLI IMPIANTI ESISTENTI. Di conseguenza la ex SARI continuerà a sversare rifiuti fino a quando non sarà colma. |
Balconi Chiusi E’ sera, una delle tante senza cena da alcuni mesi a questa parte. Non certo per essere martiri, ma perché costretti da orari di lavoro, di famiglia. Perché no, di studio. |
MARTEDI 1 GIUGNO ASSEMBLEA PUBBLICA ORE 14 A seguito dell’occupazione, l’assessore regionale Romano si è visto costretto a concedere l’incontro richiesto, che è stato fissato per MARTEDI 1 GIUGNO 2010 alle ore 15:00. Per questa data il Movimento Difesa del Territorio – Area Vesuviana insieme alle popolazioni in lotta ha convocato un’assemblea nell’aula del consiglio del comune di Boscoreale per le ore 14:00 dello stesso giorno... |
Pag [ 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 ]